Dopo i successi ottenuti con i primi due fondi “INGENII SVILUPPO IMPRESA” e “INGENII OPEN FINANCE”, che hanno garantito un investimento di più di 200 milioni di euro, a novembre 2024 è stato avviato l’investimento del terzo fondo “INGENII BOOST FINANCE”.
Obiettivo del fondo è investire la liquidità raccolta in credito erogato alle PMI attraverso finanziamenti chirografari a medio-lungo termine assistiti dal Fondo di garanzia per le PMI.
Il Fondo, chiuso e riservato, ha un target di raccolta pari a 105 milioni di euro ed è attualmente in fase di raccolta delle sottoscrizioni.
Con l’istituzione di questo fondo Ingenii ha voluto rivolgere particolare attenzione alle tematiche ESG: il fondo costituisce infatti un prodotto finanziario classificato come “art. 8” del Regolamento SFDR (Reg. UE 2019/2088): promuove caratteristiche ambientali e/o sociali a condizione che le imprese in cui gli investimenti sono effettuati rispettino prassi di buona governance.
Il profilo di rischio è mitigato, oltre che dalla presenza della garanzia statale, grazie a un processo di selezione attento delle esposizioni e dalla elevata granularità del portafoglio offerto.
La delibera di concessione del credito è direttamente curata da Ingenii, attraverso un processo rigoroso di valutazione del rischio creditizio.
Obiettivo del Fondo è sostenere lo sviluppo, l'innovazione e la crescita delle piccole e medie imprese italiane assicurando, al contempo, un interessante ritorno dell’investimento stabile nel tempo e a rischio contenuto.