Il biennio 23-24 ha visto una contrazione dei prestiti bancari alle imprese; per il 2025 e il 2026 invece si prevede un leggero incremento.
Panoramica del settore del credito
Dopo due anni di contrazione (2023-2024), il ciclo del credito in Italia sta mostrando segnali di ripresa. Secondo l'EY European Bank Lending Economic Forecast 2024, i prestiti bancari alle imprese cresceranno del 2,4% nel 2025 e del 2,7% nel 2026, interrompendo la fase di stagnazione vissuta nel biennio precedente.
Fattori chiave della ripresa
Andamento del credito per settore
Prospettive future
Conclusioni
Il 2025 segna l'inizio di una nuova fase di crescita per il credito alle imprese, dopo due anni di contrazione. Tuttavia, la selettività delle banche e le riforme in corso sul Fondo di Garanzia per le PMI impongono alle aziende di strutturare meglio le proprie richieste di finanziamento e di valutare strumenti alternativi, come il fintech e il private lending.
Fonte: PMI Tutoring
Ingenii Società di Gestione del Risparmio S.p.A. Sede legale: via P. Mascagni, 15 - 20122 Milano (Mi) | PEC: ingeniisgrspa@pec.it